Ceriale, un po’ di storia

Ceriale, un po’ di storia

Oggi parliamo un po’ di Ceriale, che gode di una bellissima posizione che ne ha fatto un moderno centro balneare della Riviera Ligure di Ponente.


Ceriale concilia l’attività turistica con quella agricola, floricola e orticola.
La piacevole passeggiata mare di Ceriale riserva ampi spazi verdi e una bellissima vista panoramica sul golfo, mentre alle spalle si erge il Monte Croce (541m).


Secondo la leggenda, Ceriale prende il nome  dalla dea Cerere, perché al tempo della dominazione romana nella zona si produceva molto grano.


Verosimilmente il nucleo nacque grazie al passaggio della via Julia Augusta, proprio vicino al nostro Camping Baciccia,  e fu realizzato come insediamento dai Romani, come testimonia un’antica sepoltura.


In antichità Ceriale era un borgo di pescatori e contadini accanto alla vicina Albenga, con la quale ha incrociato la storia.


Passò alla Repubblica di Genova nel secolo XIV, dopo essere stata proprietà del Vescovo.
Purtroppo nel 1637 il borgo di Ceriale,  privo di fortificazioni, fu distrutto dai Turchi, che fecero una vera strage, costringendo alla schiavitù gran parte dei sopravvissuti.
Conseguentemente, Genova alzò  il livello di  guardia.  Ceriale con impegno e dedizione si ricostruì, ribellandosi anche a Genova  nel 1764, a causa  delle gravose imposte.


In seguito , con il passaggio delle truppe napoleoniche, Ceriale divenne Comune autonomo nel Dipartimento di Montenotte e successivamente fu annessa  al Regno d’Italia.


Ceriale era un borgo ricco d’arte e di cultura. Purtroppo, con il saccheggio dei Saraceni, è stato distrutto quasi tutto, lasciando pochissime testimonianze anteriori al 1637, come il grande Bastione, che risale al 1564 e che si trova in Piazza della Vittoria, proprio di fronte alla passeggiata mare, in prossimità del molo.

Approfondiremo in una delle prossime news, per darvi un po’ di spunti per visitare la nostra bella Ceriale.
Intanto, continuate a seguirci anche su Instagram e su Facebook!

Loading Camping Baciccia...
Online Booking